L’interpretariato da remoto, o RSI, è una tecnologia che permette all’interprete di tradurre in maniera simultanea direttamente dal suo pc.
L’interpretariato da remoto si è rivelata una soluzione utile nella particolare situazione mondiale causata dalla diffusione del Covid-19 . Questo ha imposto necessarie misure e pratiche di distanziamento sociale, che a loro volta hanno immediatamente generato la sospensione delle conferenze e dei convegni in presenza e hanno ceduto il passo alla già dilagante organizzazione di eventi e conferenze online. Come nel caso degli eventi in presenza, anche un evento online con partecipanti di diverse lingue necessita di una figura chiave per la sua buona riuscita: un interprete da remoto è il professionista ideale per rendere gli interventi fruibili a tutti i partecipanti, attraverso la traduzione simultanea dalla lingua del relatore a quella dei partecipanti.
Cos’è l’RSI?
L’RSI, o Remote Simultaneous Interpretation, è una tecnologia di interpretazione simultanea a distanza che permette di poter continuare a programmare e a svolgere eventi in totale sicurezza.
Un relatore che utilizza la sua lingua originale per esporre durante un webinar internazionale, ha infatti la necessità di essere tradotto in tempo reale per permettere a tutti i partecipanti online di comprendere perfettamente gli argomenti trattati.
Con l’interpretariato da remoto i relatori possono intervenire da casa o dal loro ufficio, così come l’interprete, che ascolta il discorso del relatore e lo traduce senza aspettare che questo faccia una pausa, mentre i partecipanti possono assistere comodamente da casa e ascoltare la traduzione simultanea nella lingua naturale dal proprio pc, tablet o smartphone.
Interpretazione a distanza: in cosa differisce da una simultanea in presenza?
L’interpretazione simultanea è solitamente utilizzata per grandi convegni e congressi multilingua: l’interprete, nella sua cabina insonorizzata, ascolta in una lingua e allo stesso tempo traduce in un’altra, mentre i partecipanti, muniti di cuffie, ascoltano il discorso del relatore tradotto nella loro lingua. A differenza di una conferenza in loco, in cui l’interprete si trova all’interno della sua postazione predefinita, con l’interpretazione da remoto egli può tradurre in simultanea direttamente da casa o dal proprio ufficio.
L’interprete professionista segue infatti il video e l’audio originale sulla piattaforma utilizzata per l’evento o il meeting online e fa la sua interpretazione in tempo reale direttamente al suo pc; i partecipanti connessi che vorranno ascoltare la simultanea, potranno farlo anch’essi da casa dal proprio computer o tramite un’app sul proprio cellulare, in maniera comoda, semplice e user-friendly.
Webinar online, meeting, videoconferenze: l’RSI rende tutti questi eventi accessibili a un grande numero di partecipanti, connessi da qualsiasi località sul territorio nazionale o addirittura dal tutto il mondo, attraverso l’utilizzo di specifiche piattaforme.
Sono un interprete da remoto certificato: tramite nuove e semplici piattaforme posso fornirti la traduzione simultanea online con la stessa efficacia e qualità di una simultanea in presenza.
Contattami per una consulenza personalizzata!