La consecutiva da remoto è la versione online dell’interpretazione consecutiva classica, utilizzata di solito per conferenze e seminari con un oratore straniero.
Insieme alla RSI (Remote Simultaneous Interpreting), ovvero l’interpretazione simultanea da remoto, anche la consecutiva da remoto rientra all’interno di quell’ondata di innovazione tecnologica che sta investendo il settore dell’interpretariato, aprendolo sempre più all’interpretariato a distanza o da remoto (remote interpreting).
L’interpretariato da remoto in breve
L’interpretariato da remoto indica una situazione in cui l’interprete non si trova fisicamente nello stesso luogo degli oratori e dei partecipanti ad un evento, ma utilizza delle piattaforme online, attraverso cui eroga il servizio.
Quali sono i vantaggi immediati dell’interpretariato da remoto? I principali vantaggi riguardano la possibilità di ridurre le spese di noleggio degli impianti audio, l’annullamento dei tempi di viaggio e dei conseguenti costi di trasporto, permettendo un’immediata interconnessione dei partecipanti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Cos’è l’interpretazione consecutiva da remoto?
Nata come OPI (over-the-phone interpreting) soprattutto in ambito medico e ospedaliero e come VRI (video remote interpreting) per interpreti della lingua dei segni, l’interpretazione consecutiva da remoto è oggi una valida soluzione per webinar e meeting online con pochi partecipanti.
Durante l’interpretazione consecutiva, l’interprete ascolta il discorso dell’oratore, prende nota di ciò che viene detto e attende che venga completata una frase o una parte del discorso, prima di effettuarne la traduzione orale in un’altra lingua.
Con la crescente ondata dei meeting e degli incontri online, la consecutiva da remoto è utilizzata per tutti gli eventi in cui si faceva prima la consecutiva in presenza.
I setting ideali per l’interpretazione consecutiva online sono infatti:
- Webinar con un oratore straniero
- Meeting aziendali o conference call con partner stranieri
- Interpretariato di trattativa con buyer esteri
La traduzione consecutiva avviene online e in tempo reale, tramite una connessione ad internet e una piattaforma di webconference a cui anche i partecipanti accedono, tramite pc o app, per prendere parte al meeting online.
Differenze con l’RSI (interpretazione simultanea da remoto)
Così come nel caso di eventi in presenza, l’interpretazione consecutiva e quella simultanea differiscono anche online. A differenza della RSI (Remote Simultaneous Interpreting) che è utilizzata per eventi o meeting online con un alto numero di partecipanti di lingua diversa, la consecutiva da remoto è adatta a riunioni online di piccole dimensioni e a conferenze con pochi oratori stranieri. A differenza della simultanea, l’interprete è visibile in webcam e si alterna agli oratori. È una tipologia di interpretazione particolarmente indicata per le aziende (presentazioni di prodotti, trattative commerciali con partner stranieri), per i seminari e per i meeting istituzionali.
Sono un interprete da remoto certificato: ti aiuterò a raggiungere con successo gli obiettivi della tua conference call con tutti i vantaggi di un’interpretazione consecutiva online.
Contattami per una consulenza personalizzata!