Grandi convegni e congressi, molte lingue: questo è il setting ideale per l’interpretazione simultanea in cui l’interprete ascolta in una lingua e allo stesso tempo traduce in un’altra.
Gli interpreti sono sempre in coppia in modo da alternarsi frequentemente e il pubblico in sala è dotato di apposite cuffiette.
Un’attività definita “antifisiologica” dagli stessi studiosi dato che il nostro cervello durante la traduzione simultanea deve svolgere otto compiti contemporaneamente.
Una tecnica impressionante all’ascolto ma entusiasmante al risultato.